• Grammaland
    home
  • Regole
    e quiz
  • strafalcioni
    e parolacce
  • Leggere
    e scrivere
  • Incontri
    a scuola
  • S.O.S.
    maturità
  • Storie
    di storia
  • I miei
    libri
  • Link
    utili
Logo
  • Grammaland
    home
  • Regole
    e quiz
  • strafalcioni
    e parolacce
  • Leggere
    e scrivere
  • Incontri
    a scuola
  • S.O.S.
    maturità
  • Storie
    di storia
  • I miei
    libri
  • Link
    utili
LogoLogoLogoLogoLogo
Regole della grammatica, libri
da leggere, idee per scrivere
bene e altro ancora:
il blog di Massimo Birattari
scuola primaria disegno "leggere è un'avventura" personaggi
Incontri a scuola, Leggere e scrivere

Cose belle che si fanno a scuola

Lo scorso anno scolastico ho incontrato le quarte della scuola primaria dell’istituto comprensivo Pestalozzi di Pomezia (Roma). Oggi ho ricevuto un regalo.

 

Continua a leggere
Condividi
Incontri a scuola, Leggere e scrivere

Invece di fare i compiti: una specie di videolezione

Un po’ di idee per gli insegnanti (di tutte le materie) tratte soprattutto dal mio libro Invece di fare i compiti.
Continua a leggere
Condividi
Incontri a scuola, Leggere e scrivere

Fahrenheit: la lettura a scuola

In questo podcast, un mio breve intervento a Fahrenheit di Radio3 a proposito della lettura (e degli autori) a scuola.
Continua a leggere
Condividi
IN PRIMO PIANO
  • Robinson all’inferno

    Leggere Se questo è un uomo di Primo Levi (con scandaloso ritardo, e continuando a rileggere)....

    continua a leggere
il blog di Massimo Birattari
Volete finalmente liberarvi dei dubbi di grammatica? Avete bisogno di suggerimenti per imparare a scrivere in maniera efficace e brillante? Cercate bei libri da leggere? Vi interessa tutto ciò che riguarda l’italiano, la lingua, la comunicazione? Allora – che siate ragazzi delle elementari e delle medie, studenti delle superiori magari in vista della maturità, insegnanti, genitori, professionisti della comunicazione – questo è il blog che fa per voi.
questo blog cosa ci faccio qui
 
 
 
copyright Massimo Birattari 2016
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok