• Grammaland
    home
  • Regole
    e quiz
  • strafalcioni
    e parolacce
  • Leggere
    e scrivere
  • Incontri
    a scuola
  • S.O.S.
    maturità
  • Storie
    di storia
  • I miei
    libri
  • Link
    utili
Logo
  • Grammaland
    home
  • Regole
    e quiz
  • strafalcioni
    e parolacce
  • Leggere
    e scrivere
  • Incontri
    a scuola
  • S.O.S.
    maturità
  • Storie
    di storia
  • I miei
    libri
  • Link
    utili
LogoLogoLogoLogoLogo
Regole della grammatica, libri
da leggere, idee per scrivere
bene e altro ancora:
il blog di Massimo Birattari
soldati "prima guerra mondiale" "matteo berton"
S.O.S. maturità, Storie di storia

Italiani sotto l’Austria

Torna in libreria L’Italia in guerra. 1915-1918: niente sarà come prima, ora nella Universale Economica Feltrinelli Ragazzi. Questo capitolo contiene una specie di autobiografia famigliare.

 

Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità, Storie di storia

Orwell, la lingua e la politica

Garzanti pubblica La neolingua della politica, un piccolo libro che raccoglie due testi di George Orwell, brevi ma densi: il saggio La politica e la lingua inglese e I principi della neolingua, l’appendice di 1984. Queste sono le prime pagine della mia prefazione.

 

orwellneolingua

Continua a leggere
Condividi
Matera "Cristo si è fermato a Eboli" sassi "Carlo Levi"
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Ruba il cappello al monachicchio

Leggere Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi e rendersi conto di aver coltivato per decenni un pregiudizio sbagliato.
Continua a leggere
Condividi
mostrine uniforme grigioverde "prima guerra mondiale"
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità, Storie di storia

Feritoia n. 14

Leggere Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu per scoprire un capolavoro del Novecento (e imparare molte cose, non solo sulla Prima guerra mondiale)
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, Primo Piano, S.O.S. maturità

Robinson all’inferno

Leggere Se questo è un uomo di Primo Levi (con scandaloso ritardo, e continuando a rileggere).
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

L’Uomo Ghignante e i bambini prodigio

A proposito dei Nove racconti e del Giovane Holden di J.D. Salinger.

 

Continua a leggere
Condividi
trasumanar inurbarsi inleiarsi insemprarsi indracarsi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Costruirsi parole su misura (come Dante)

Nella fabbrica della lingua: breve viaggio tra i verbi inventati da Dante nel Paradiso con una scheda tratta dal mio Italiano. Corso di sopravvivenza.
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Tu, lei, voi nella storia dell’italiano

Come ci si è rivolti agli interlocutori nei secoli della letteratura e della lingua italiana? Una carrellata di esempi per farsi un’idea generale sul tu, il voi, il lei e anche il loro.
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Un saggio breve da Nobel

Oggi 3 ottobre 2017 gli scienziati che hanno dimostrato l’esistenza delle onde gravitazionali hanno vinto il Nobel per la fisica. È un Nobel talmente annunciato che perfino io l’avevo “previsto” nel mio libro Come si fa il tema, uscito a marzo.
Continua a leggere
Condividi
Montale "edizione critica" "opera in versi" mottetti Occasioni
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Montale e l’oscurità dei poeti

Dedicato ai maturandi (ma potete leggere questo brano anche se non dovete fare l’esame): un pezzo per capire come funziona la testa di un poeta, e come si legge (e si ama) la poesia.
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Il tema della maturità: qualche videoconsiglio

Corriere Scuola mi ha chiesto alcuni consigli alla vigilia della maturità. Se cliccate sulla foto, mi ascoltate e vedete su Corriere.tv.

 

maturità consigli italiano "prova scritta" tema "saggio breve" "analisi del testo"

Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Quiz di scrittura: 5. Questioni di lessico

La maturità è alle porte: l’ultimo quiz per ilLibraio.it (tratto dal mio libro Come si fa il tema, Feltrinelli) riguarda la proprietà lessicale.
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Quiz di scrittura: 4. Ripetizioni veramente moleste

Il quarto quiz in vista della maturità riguarda le ripetizioni, un tipico problema che deve affrontare chiunque scriva (non solo il tema).
Continua a leggere
Condividi
S.O.S. maturità

Libri e link: modelli di scrittura per la maturità

Una mini-bibliografia tratta dal mio libro Come si fa il tema, con l’aggiunta di una serie di link a riviste online: buoni modelli di scrittura per i temi, il saggio breve, l’articolo di giornale e l’analisi del testo.
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Quiz di scrittura: 3. Connettivi tappabuchi

La maturità è sempre più vicina, e vale la pena riflettere su alcuni errori di logica, prima ancora che di lingua, per evitare di infilarli nella prova decisiva.
Continua a leggere
Condividi
  • 1
  • 2
IN PRIMO PIANO
  • Robinson all’inferno

    Leggere Se questo è un uomo di Primo Levi (con scandaloso ritardo, e continuando a rileggere)....

    continua a leggere
il blog di Massimo Birattari
Volete finalmente liberarvi dei dubbi di grammatica? Avete bisogno di suggerimenti per imparare a scrivere in maniera efficace e brillante? Cercate bei libri da leggere? Vi interessa tutto ciò che riguarda l’italiano, la lingua, la comunicazione? Allora – che siate ragazzi delle elementari e delle medie, studenti delle superiori magari in vista della maturità, insegnanti, genitori, professionisti della comunicazione – questo è il blog che fa per voi.
questo blog cosa ci faccio qui
 
 
 
copyright Massimo Birattari 2016
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok