• Grammaland
    home
  • Regole
    e quiz
  • strafalcioni
    e parolacce
  • Leggere
    e scrivere
  • Incontri
    a scuola
  • S.O.S.
    maturità
  • Storie
    di storia
  • I miei
    libri
  • Link
    utili
Logo
  • Grammaland
    home
  • Regole
    e quiz
  • strafalcioni
    e parolacce
  • Leggere
    e scrivere
  • Incontri
    a scuola
  • S.O.S.
    maturità
  • Storie
    di storia
  • I miei
    libri
  • Link
    utili
LogoLogoLogoLogoLogo
Regole della grammatica, libri
da leggere, idee per scrivere
bene e altro ancora:
il blog di Massimo Birattari
Leggere e scrivere

Come scrivo i miei libri (e altre cose su grammatica, scrittura e lettura)

Marzia Tomasin di Periscritto mi ha intervistato sui miei libri, la grammatica, la scuola, la scrittura e la lettura in generale. Se cliccate sulla foto trovate l’articolo con il video incorporato e i link al podcast; cliccando qui andate direttamente al video su YouTube (51 minuti di ultraviolenza).

 

Periscritto video libri scrittura grammatica lettura scuola "Italiano. Corso di sopravvivenza" "È più facile scrivere bene che scrivere male"

Continua a leggere
Condividi
Incontri a scuola, Leggere e scrivere

Invece di fare i compiti: una specie di videolezione

Un po’ di idee per gli insegnanti (di tutte le materie) tratte soprattutto dal mio libro Invece di fare i compiti.
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, Regole e quiz

Quando l’errore è necessario

Il meraviglioso spot del FAI dimostra che grazie alla consapevolezza linguistica si possono trasformare gli “errori” in un’efficacissima strategia di comunicazione.

 

Fai "Fondo per l'ambiente italiano" errori coniugazione sinonimi

Continua a leggere
Condividi
RomanoCaporettoCover2
Storie di storia

Bambini in guerra, 100 anni fa

Nel centenario dell’attacco austriaco e tedesco a Caporetto, l’avventura di un ragazzo di tredici anni in fuga – da solo – dalla zona di guerra.
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Un saggio breve da Nobel

Oggi 3 ottobre 2017 gli scienziati che hanno dimostrato l’esistenza delle onde gravitazionali hanno vinto il Nobel per la fisica. È un Nobel talmente annunciato che perfino io l’avevo “previsto” nel mio libro Come si fa il tema, uscito a marzo.
Continua a leggere
Condividi
storia passato medioevo avventura
Leggere e scrivere, Storie di storia

Immergersi nel passato visitando un castello

Nel mio libro Invece di fare i compiti (Rizzoli), propongo ai ragazzi di visitare un castello per vedere da vicino come si viveva nel passato. I disegni sono di Ilaria Faccioli.
Continua a leggere
Condividi
lessico vocabolario "padronanza linguistica"
Leggere e scrivere

Stupite amici e parenti sfoggiando paroloni

Una delle 27 idee e 1/2 contenute nel mio libro Invece di fare i compiti (Rizzoli), con i disegni di Ilaria Faccioli.
Continua a leggere
Condividi
iPhone iOS Mac Apple "correzione automatica" ortografia correttore ortografico
Leggere e scrivere

Cara Apple (Italia) ti scrivo

Accenti, parole inesistenti, sostituzioni arbitrarie e passati remoti a tradimento: croci e delizie del correttore automatico dell’iPhone in un articolo scritto per www.ilLibraio.it.
Continua a leggere
Condividi
Montale "edizione critica" "opera in versi" mottetti Occasioni
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Montale e l’oscurità dei poeti

Dedicato ai maturandi (ma potete leggere questo brano anche se non dovete fare l’esame): un pezzo per capire come funziona la testa di un poeta, e come si legge (e si ama) la poesia.
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Il tema della maturità: qualche videoconsiglio

Corriere Scuola mi ha chiesto alcuni consigli alla vigilia della maturità. Se cliccate sulla foto, mi ascoltate e vedete su Corriere.tv.

 

maturità consigli italiano "prova scritta" tema "saggio breve" "analisi del testo"

Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Quiz di scrittura: 5. Questioni di lessico

La maturità è alle porte: l’ultimo quiz per ilLibraio.it (tratto dal mio libro Come si fa il tema, Feltrinelli) riguarda la proprietà lessicale.
Continua a leggere
Condividi
Leggere e scrivere, S.O.S. maturità

Quiz di scrittura: 4. Ripetizioni veramente moleste

Il quarto quiz in vista della maturità riguarda le ripetizioni, un tipico problema che deve affrontare chiunque scriva (non solo il tema).
Continua a leggere
Condividi
S.O.S. maturità

Libri e link: modelli di scrittura per la maturità

Una mini-bibliografia tratta dal mio libro Come si fa il tema, con l’aggiunta di una serie di link a riviste online: buoni modelli di scrittura per i temi, il saggio breve, l’articolo di giornale e l’analisi del testo.
Continua a leggere
Condividi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
IN PRIMO PIANO
  • Robinson all’inferno

    Leggere Se questo è un uomo di Primo Levi (con scandaloso ritardo, e continuando a rileggere)....

    continua a leggere
il blog di Massimo Birattari
Volete finalmente liberarvi dei dubbi di grammatica? Avete bisogno di suggerimenti per imparare a scrivere in maniera efficace e brillante? Cercate bei libri da leggere? Vi interessa tutto ciò che riguarda l’italiano, la lingua, la comunicazione? Allora – che siate ragazzi delle elementari e delle medie, studenti delle superiori magari in vista della maturità, insegnanti, genitori, professionisti della comunicazione – questo è il blog che fa per voi.
questo blog cosa ci faccio qui
 
I MIEI LIBRI

Avventura sull’isola dei grammasauri
H-rex, C-raptor, brontosauri-I: invenzioni sensazionali, esperimenti da Nobel, tanti dinosauri a forma di lettera per spiegare – anche con esercizi e schede – l’ortografia ai bambini che stanno imparando a scrivere.

scopri di più

Fantasie, quasi sonate
Tre racconti musicali: uno su Mozart, uno su Vivaldi e L’angelo sterminatore, una specie di super-opera psichedelica ai tempi del lockdown.

scopri di più

Benvenuti a Grammaland
Dagli accenti ai verbi irregolari al congiuntivo, una grande avventura fra i trabocchetti dell’italiano per la prima volta nella UE Feltrinelli Ragazzi.

scopri di più

Grammatica per cani e porci
Tra quiz, strafalcioni, dubbi e consigli, un viaggio nell’italiano d'oggi per rispondere alle domande di cani e porci (cioè di tutti noi) e capire come funziona la grammatica.

scopri di più

Invece di fare i compiti
La nuova edizione BUR di un libro non da leggere ma da fare (da soli, con gli amici, con i genitori, con i nonni).

scopri di più

Terrore a Grammaland
Grammaland, il parco dei divertimenti nel quale si spiegano le regole della grammatica in modo originale e spassoso, offre sempre nuove attrazioni.

scopri di più

La grammatica
ti salverà la vita

Vampiri, licantropi & C. all’assalto di chi non conosce la grammatica: l’orrore incombe sugli errori! Dall’ortografia all’analisi logica, dalla punteggiatura al lessico, esercizi horror per vincere la paura di sbagliare.

scopri di più

Scrivere bene è un gioco da ragazzi
Un corso di scrittura avventuroso come un romanzo: a Scriptoria le cose scritte bene diventano vere. Un romanzo creato grazie a una serie di esercizi di scrittura per imparare a esprimersi con efficacia, stimolare la fantasia e costruire storie.

scopri di più

Leggere è un’avventura
Tra il reality L’isola dei personaggi famosi e l’Ultrarealtà dove vivono i protagonisti dei romanzi più amati.
Un libro fatto di libri, quasi un corso di “lettura creativa” per trasmettere ai ragazzi la passione di leggere.

scopri di più

Le carte della grammatica
100 carte illustrate, 100 quiz su ortografia, verbi, nomi, aggettivi, pronomi, sintassi e uso delle parole.

scopri di più

Italiano Corso di sopravvivenza
Una grammatica pratica per risolvere i dubbi di pronuncia, ortografia, morfologia, significato, sintassi e punteggiatura dell’italiano. Con brani d’autore, strane storie di parole, schede di approfondimento, tabelle di esempi ed errori da evitare.

scopri di più

È più facile scrivere bene che scrivere male
Un manuale di stile che è una miniera di idee, esempi d’autore e trucchi per imparare a scrivere con semplicità, chiarezza, precisione, leggerezza, ironia, eleganza, espressività e consapevolezza.

scopri di più

L’Italia in guerra
1915-1918: niente sarà come prima

Le battaglie e la vita quotidiana nelle trincee, sulle montagne, in città: le voci degli uomini e delle donne di un secolo fa raccontano ai ragazzi di oggi la Grande guerra che ha dato origine al mondo in cui viviamo.

scopri di più

I rivoltanti romani
(con Terry Deary)

La vera storia dei romani, dagli inverosimili inizi di Romolo e Remo alle vicende di crudeli imperatori, senza dimenticare miseri schiavi, tremendi massacri, giochi sanguinosi, ricette rivoltanti, nefasti nemici e vulcani senza pietà.

scopri di più

I barbuti barbari
(con Chicca Galli)

Dall’ultimo secolo dell’impero romano all’anno Mille: brutali invasioni, pestifere pestilenze, spietati saccheggi, torture fin troppo civilizzate, ma anche storie meravigliose e istruzioni per realizzare eleganti gioielli e sfiziosi banchetti barbarici.

scopri di più
 
 
 
copyright Massimo Birattari 2016
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok