Processare
Come reagireste se riceveste un’email che vi informa: “Il vostro pagamento verrà processato mercoledì”? Io penserei: speriamo non lo condannino a morte.
In italiano, il verbo processare ha sempre significato “sottoporre a un processo” in tribunale. Poi però, sul modello dell’inglese, si è diffuso, in informatica, un altro significato: “trattare sistematicamente, analizzare, elaborare”, per esempio i dati, che infatti sono sottoposti anch’essi a un processo, a una procedura, a una sequenza di azioni (come si chiama, tra l’altro, il circuito integrato nel cuore di un computer? Processore, appunto). Fin qui, niente di male, è un termine tecnico con un significato preciso.
Ma in inglese i significati sono più estesi. Già una trentina d’anni fa un mio amico bilingue, italiano ma cresciuto in America, guardando un piatto in un ristorante – non di primissimo livello – in Scozia diceva, facendo sentire le virgolette: “Ah, sono piselli ‘processati’”. Cose del genere:
Cioè piselli in scatola, che in effetti dovevano essere stati sottoposti a molti processi per essere così verdi e così simili, per consistenza e gusto, alla plastica. Allo stesso modo in italiano, all’inizio con i traduttori automatici ma in seguito anche ad opera di persone vive, ha preso piede quest’uso estensivo del verbo. Processare un pagamento o un ordine vorrà dire semplicemente metterlo in lavorazione.
Quindi: per non spaventare i vostri fornitori, clienti, interlocutori in generale, in casi simili evitate il verbo processare e usate, a seconda del significato, mettere in lavorazione, mandare avanti, passare, eseguire. Molto probabilmente vi farete anche capire meglio (ammesso che questo sia il vostro scopo).
Sergio
Io eviterei l’ ipocrisia e parole come blog, email ,computer…Grammaland? Ma mi faccia il piacere!
Diario, posta elettronica, elaboratore.
ELEA
ELaboratore Elettronico Aritmetico.
(Olivetti, 1957)
Caro Massimo, si rende conto?!
Massimo Birattari
Ma via anche sport, film, cognac! Per non parlare dei francesismi: giocare, si rende conto? Molto meglio baloccarsi.
Caro Sergio, guardi che il purismo è un vicolo cieco.
(Però non escludo di aver completamente frainteso il senso del suo commento: magari per lei l’ipocrisia è quella di condannare “processare”.)